
Mehala ha collaborato a lungo con l’Associazione locale, Wend Pang N Lagmed Taaba, per la realizzazione del PROGETTO SALUTE di Bilogo.
Bilogo è un villaggio di circa 4.000 abitanti (più del 50% della popolazione è costituito da donne e bambini): si tratta di uno dei 21 villaggi della comunità rurale di Pabré, situata a circa 50 chilometri dalla capitale, Ouagadougou.
Il PROGETTO BILOGO prevedeva la costruzione di 5 strutture in muratura, adibite rispettivamente a:
- DISPENSARIO MEDICO attrezzato ed equipaggiato per fornire assistenza sanitaria di base alla popolazione del villaggio e agli abitanti dei villaggi limitrofi per un totale di 25.000 persone
- REPARTO MATERNITA’ attrezzata ed equipaggiata per fornire assistenza alle donne in gravidanza, durante il parto e nel periodo post parto con particolare attenzione all’assistenza sanitaria dei neonati e dei bambini da 0 a 5 anni.
- Alloggi per gli infermieri incaricati di prestare servizio continuativo presso il dispensario
- Alloggi per medici e ostetriche assegnati operativamente alla maternità dal Ministero della salute del Burkina Faso.
- Farmacia per la conservazione dei farmaci di base e dei vaccini in modo da garantire un costante approvvigionamento e la regolare erogazione delle vaccinazioni alla popolazione infantile di Bilogo e dei villaggi limitrofi.
Nel mese di marzo 2012 le strutture in muratura sono state completate.
Fino al 2018 Mehala ha continuato a sostenere il progetto nelle seguenti opere:
- costruzione di latrine esterne agli edifici.
- installazione di pannelli solari per la fornitura di elettricità.
- acquisto di letti e armadi per l’ospedale e degli equipaggiamenti minimi indispensabili per il buon funzionamento delle strutture (strumentazioni mediche di base, letto per il parto, strumenti ostetrici).
- acquisto di un frigorifero per la conservazione dei vaccini e dei farmaci soggetti a deterioramento.
- costruzione di un edificio ad un piano composto da un unico locale, adibito a farmacia che il Ministero richiede separato dalle strutture sanitarie affinchè i farmaci non siano facilmente sottratti e siano gestiti da una persona appositamente formata.
- costruzione di altri due edifici in muratura a un piano composti ciascuno da due stanze adiacenti al centro sanitario adibiti ad alloggi dei medici e degli infermieri.
- smaltimento dei rifiuti prodotti dal centro.
- corso di formazione per i lavoratori del centro sanitario.