La scelta di Mehala
Mehala è una piccola realtà associativa che crede nel sostegno all’infanzia e alle famiglie in difficoltà, occupandosi da molti anni di adozioni internazionale e progetti di cooperazione. Lo fa cercando di operare mantenendo saldi la trasparenza e l’etica nelle azioni e nelle comunicazioni e il contenimento dei costi interni, così da poter erogare la quasi totalità dei contributi raccolti alle realtà che sosteniamo.
Fino alla fine del 2021 la donazione tramite sostegno a distanza era indirizzata ad un singolo bambino rendendo certamente questo tipo di donazione tra le più “attraenti”, sia per il donatore che si sente in questo modo di poter contribuire al miglioramento delle prospettive di vita di un bambino con un nome e un volto, che per l’associazione che la promuove.
Con questa modalità ci sembrava però di privilegiare solo alcuni tra i soggetti ospiti dei centri di accoglienza, per questo motivo abbiamo deciso di modificare il nostro modo di operare, fiduciosi che questa scelta sarà accolta e condivisa dai donatori. Si è quindi optato per una conversione formale dei sostegni ai singoli bambini in sostegni al centro che si prende cura di loro e delle loro famiglie.
Aderendo alla nostra proposta garantiamo report semestrali sull’andamento del centro e sul benessere di tutti i bimbi e le famiglie che ne sono ospiti.
Come per i precedenti sostegni a distanza, ti saremmo grati se riuscissi a garantire un impegno continuativo di almeno tre anni, così da permettere la giusta copertura costi al centro che sosteniamo.
Il sostegno di un centro è un modo diretto ed efficace che il donatore ha per dare un aiuto concreto a bambini e famiglie in stato di bisogno e garantire loro una vita più dignitosa.
Il sostegno garantito permette agli ospiti di questi centri di avere un futuro migliore sottraendosi alle conseguenze della povertà, dell’analfabetismo, del lavoro minorile e dello sfruttamento.
Con il sostegno ad un centro si garantisce, a seconda delle effettive necessità, educazione scolastica, alimentazione adeguata o accesso alle cure sanitarie a quei bambini o famiglie che vivono grazie al sostegno del centro coinvolto.
Beneficiari del sostegno sono i bambini e le famiglie accolte o assistite dai centri con cui collaboriamo che, non potendo far fronte ai costi relativi all’istruzione, alimentazione e cura si affidano all’aiuto e al sostegno di questi centri.
Per richiedere l’attivazione di un sostegno a distanza, puoi compilare il presente format e inviarlo alla mail cooperazione@mehala.org
Con meno di 69 centesimi al giorno potrai contribuire a garantire un futuro migliore ad una comunità. Per far sì che il tuo sostegno sia ancor più utile alla comunità scelta si chiede un impegno di almeno 3 anni.
Puoi scegliere di inviare il tuo aiuto mediante versamenti di:
Il contributo può essere versato tramite:
specificando in entrambi i casi la causale del versamento (indicando il nome del centro che si sceglie di sostenere).
L’Associazione Mehala onlus tratterrà il 10% per le spese di gestione della pratica. Il resto verrà inviato al responsabile locale che provvederà alle spese.
Luogo: Baraccopoli di Mathare – Nairobi – Kenya
Tipologia di progetto: Progetto “Il futuro in gioco” – Accoglienza diurna, attività educative e formative, istruzione e sostegno alle famiglie
Referente: ONG Jukumu Letu
Luogo: Lalitpur – Nepal
Tipologia di progetto: Accoglienza, cura e protezione, istruzione per i bambini ospiti dell’Istituto Shristi Nepal
Referente: Associazione Shristi Nepal
Luogo: Proddatur – Andhra Pradesh India
Tipologia di progetto: Istruzione per i bambini più poveri
Referente: Ong Deenajana Abhyudya Sangham (DAS)
Luogo: Thane – Mumbai – India
Tipologia di progetto: Progetto “Dove si avverano i sogni” – Accoglienza, attività formative e educative per gli ospiti dello shelter di Thane
Referente: CORP India
Luogo: Mumbai – India
Tipologia di progetto: Progetto “Dove si avverano i sogni – Neev Maher” – Accoglienza e istruzione per gli ospiti dello Shelter
Referente: MAHER